Sposarsi nelle Langhe

Sposarsi nelle Langhe

Le Langhe sono quel territorio costellato da vigneti e dolci colline, dove i profumi dei prodotti locali si mescolano alla vista dei borghi caratteristici che sono disseminati su tutta l’area. Una zona che si trova incuneata fra tre province: Cuneo, Asti e Alessandria e che racconta attraverso arte, cultura, gastronomia e bellezze della natura, una storia ricca ed importante.

Sono infatti questi gli elementi essenziali che faranno delle Langhe il luogo ideale per organizzare il vostro matrimonio. Se questi ingredienti non sono sufficienti per farvi scegliere una location nelle Langhe per il vostro matrimonio, continuate la lettura.

I paesaggi di questo territorio sono in grado di donare emozioni incredibili e in qualunque periodo dell’anno; che sia una visita ad un castello, una degustazione di prodotti tipici facendo un pic nic all’aperto o un’esperienza in vigna, il risultato sarà sempre lo stesso: emozione pura. L’organizzazione del matrimonio nelle Langhe è la scelta migliore per accontentare tutti gli invitati, e per conservare un ricordo indelebile di una giornata che vi garantisco sarà memorabile. Ora, come wedding planner nelle Langhe, condividerò con voi alcuni dei motivi per cui sposarsi qui è la scelta giusta.

I Borghi

Sposarsi nelle Langhe significa avere la possibilità di scegliere fra borghi come Barolo o Barbaresco, che hanno battezzato i vini omonimi. Sono piccoli gioielli in cui camminare senza fretta, magari organizzando un servizio fotografico prematrimoniale. E come non citarvi le splendide vedute di Serralunga d’Alba o Grinzane Cavour, che con il suo castello attira amanti della bellezza da ogni parte d’Europa. Se invece siete alla ricerca di un luogo magico e assolutamente originale allora dovrete sicuramente prendere in considerazione l’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba, un anfiteatro naturale dall’acustica perfetta, ideale per la cerimonia civile o simbolica. Proprio a fianco dell’auditorium Horszowki è presente l’Oratorio Sant’Agostino, una chiesa sconsacrata dove non sono più presenti simboli religiosi ma dove il barocco piemontese esplode nella sua magnificenza per un matrimonio all’insegna dell’eleganza.

L’offerta gastronomica

Come vi avevo già accennato, questa zona del Piemonte è rinomata per le sue specialità enogastronomiche. Il Barolo, qui prodotto, viene da più fonti definito come il vino più nobile del mondo. In questo territorio l’introduzione delle tecniche utilizzate per le vinificazioni francesi, vennero riproposte sui vitigni locali, con risultati inaspettati. Le Langhe offrono poi ristoranti con cantine storiche e con una cucina elegante, raffinata e tradizionale. I piatti della cucina piemontese sono in grado di accontentare i gusti di tutti: dalle portate più raffinate a base di porcini e tartufi, fino alle specialità della tradizione come la pasta fresca e i dolci tipici. I prodotti che questa terra offre sono vari, per questo risulterà semplice soddisfare dei vostri ospiti. Ristoranti informali si affiancano a quelli stellati dove poter godere di un’esperienza irripetibile.

Le attrazioni

Avete mai sentito parlare delle Big Bench? Vi spiego di cosa si tratta. Sono panchine giganti, collocate in luoghi strategici per avere una vista senza eguali sulle migliori location con vista delle Langhe. Esiste addirittura un apposito passaporto da farsi timbrare per dimostrare di averle trovate tutte quante. Tutte di colori diversi richiamano concettualmente la palette variopinta della Cappella del Barolo, un piccolo edificio che spicca fra le vigne grazie all’accostamento di vivaci colori realizzato da Sol LeWitt e David Tremlett. Un’opera d’arte contemporanea, nel mezzo della tradizione piemontese.

Altra attrazione che vi consiglio di non perdere è il famoso Cedro del Libano. Dal 1856 fa da guardia ad uno dei punti panoramici più suggestivi della Langhe che potrebbe costituire un ottimo spunto per le vostre foto di coppia. Il cedro inoltre è da sempre simbolo di longevità, un ottimo auspicio per la vostra futura unione.

Non vi ho ancora dato abbastanza motivi per scegliere le Langhe come luogo ideale del vostro matrimonio? Provo a riassumere ciò che abbiamo analizzato sino ad ora per avere sottomano un quadro della situazione. Poter aver a disposizione un campionario di colori come quello che questo territorio offre, non è da tutti. Una palette colori che varia in base al cambio delle stagioni e che quindi può essere lo sfondo ideale per la vostra cerimonia, in base alle vostre preferenze. Avrete la possibilità di farvi ritrarre dal vostro fotografo in spot unici e ineguagliabili.

Le Langhe offrono poi la possibilità di organizzare una festa di matrimonio in più giorni. I vostri invitati saranno felici di partecipare a degustazioni in cantine storiche o di visitare con calma sia i luoghi più iconici che le gemme nascoste che questo territorio sa regalare per poi rilassarsi comodamente in splendide spa all’interno delle location. Un’immersione completa nella vita locale per un’esperienza indimenticabile.

 

 

Dove sposarsi nelle Langhe

Ora viene la parte difficile. Dove sposarsi? Con una scelta così ampia e varia, io stesso sarei in difficoltà, ma posso provare a darvi alcuni suggerimenti per facilitarvi la decisione. Posso iniziare a dirvi che amo particolarmente i matrimoni in questo territorio per l’atmosfera che si crea. Si tratta di qualcosa al limite della magia, difficile da descrivere qui. Si viene investiti letteralmente dalle emozioni suscitate dall’eleganza delle strutture che si combina alla bellezza della natura che caratterizza questa terra e alla bontà delle prelibatezze gastronomiche.
Passiamo ora alle migliori strutture dove celebrare il vostro matrimonio in Piemonte.

IL BOSCARETO 

Un resort perfetto per gli amanti delle location curate nei minimi dettagli. Il frutto di ricercati studi che hanno portato alla realizzazione di un luogo dove potrete godervi la vista sulle colline di Serralunga d’Alba. Qui la tradizione gastronomica piemontese si reinventa per offrirvi un ricevimento di nozze ai massimi livelli. Scegliete questo luogo nelle Langhe se immaginate il vostro matrimonio immerso nella natura ma in una struttura contemporanea e minimalista.

CASTELLO DI GUARENE

Se immaginate il vostro giorno come un quadro d’epoca, la scelta migliore potrebbe ricadere sul Castello di Guarene. Un’antica residenza abitata dai conti di Roero, che oggi è stata convertita a struttura ricettiva di lusso, letteralmente un tuffo indietro nel tempo. Panorami mozzafiato, dove godersi un aperitivo a base di prodotti locali prima del banchetto di nozze. Riuscirete a sentire la storia che trasuda dalle pareti tappezzate da quadri d’epoca. Non a caso questa struttura venne edificata sui resti di un’antica fortezza medievale. Scegliete il Castello di Guarene se per voi il matrimonio fa rima con un lusso non ostentato.

VILLA BECCARIS

Un’antica dimora dell’Ottocento per celebrare un matrimonio all’insegna del relax e del buongusto. Per calmare l’agitazione che un evento di questo tipo è in grado di suscitare, il trucco è prendersi un tè al Caffè dell’Auditorium, o magari un buon calice di vino all’Infernot, l’enoteca interna. Un luogo di classe dove l’eleganza non viene meno neppure nella limonaia, un elegante struttura in ferro battuto che ospita piante profumatissime che offrono uno sfondo perfetto per bellissime foto ricordo.

RELAIS SAN MAURIZIO

Nel cuore del Piemonte si trova il perfetto connubio fra arte e benessere. Per chi fosse interessato ad un matrimonio dove poter raccontare una storia affascinante ai loro ospiti, il luogo perfetto è il Relais San Maurizio. Anticamente edificato da quei monaci che percorrevano la Via del Sale, oggi è la perfetta testimonianza di come il passato possa convivere con il presente. Una location funzionale, dove la divisione degli spazi consentirà di organizzare le varie fasi del matrimonio in base alle vostre esigenze.

VILLA TIBOLDI

Se siete alla ricerca di foto da cartolina che facciano davvero sussultare il vostro cuore allora Villa Tiboldi è il luogo adatto a voi, si tratta infatti di una delle migliori location con vista nelle Langhe. Una villa storica che si posa leggera tra i vigneti, i colori neutri delle pareti esterne e le persiane azzurro polvere gli conferiscono un’eleganza sussurrata. Potrete festeggiare riempiendovi gli occhi di bellezza, la vista è davvero impagabile da qualsiasi punto di questa location. Sceglietela se state pensando ad un micro wedding nelle Langhe circondati dai vostri affetti più cari.

 

CASA SCAPARONE

L’agriturismo più antico di Alba, che vanta oltre cinquecento anni di storia. Un ex convento medievale che dopo il restauro è riuscito a esprimere tutto il suo potenziale. Se siete amanti dello stile rustico e dell’autenticità questo è la vostra location. Immaginatevi lunghe tavole di legno, allestimenti floreali dallo stile organico, non troppo strutturati e l’allegria contagiosa del vostro matrimonio. Casa Scaparone è una location piena di dettagli da scoprire, dove respirare un’aria di pace immersi nella meraviglia della natura senza rinunciare alle coccole di un ambiente caldo e confortevole.

VILLA PATTONO

Con la sua torre in mattoni rossi Villa Pattono sembra disegnata tra le colline in un territorio che è proprio tra Langhe e Monferrato e Roero. Se amate i soffitti affrescati e una certa eleganza ma non volete rinunciare ad un contatto forte con la natura e gli splendidi filari che la circondano, allora Villa Pattono può costituire una scelta da prendere in considerazione. Collocata sulle cime di un piccolo colle la villa domina interamente l’area circostante, in una delle sue terrazze è possibile organizzare cerimonia ad alto impatto emotivo con una splendida vista sui vigneti. Se accarezzate l’idea di sposarvi qui provate anche il ristorante I Cedri all’interno della struttura, vivrete un’esperienza gastronomica di alto livello all’insegna della tradizione piemontese.

Trovare la miglior location nelle Langhe, è davvero una missione ardua, l’offerta che questo territorio è in grado di regalare è davvero ampia. Una conoscenza approfondita del territorio, comprensiva delle tradizioni locali, della gastronomia e della storia credo siano basi essenziali per poter consigliarvi al meglio e iniziare a pianificare il vostro matrimonio. Una comunicazione costante e una connessione empatica con voi e le vostre esigenze ci permetterà di realizzare un matrimonio che racconterà la vostra storia in contesti di assoluto pregio.

Compilate il form per fissare un appuntamento in cui ci conosceremo chiacchierando del vostro matrimonio. Vi illustrerò il mio metodo di lavoro e il piano entusiasmante che ho in mente per voi.

1 + 4 =