Sposarsi nel Monferrato

Il Monferrato

Sposarsi nel Monferrato

Sposarsi nel Monferrato è la vostra occasione per evadere dalla frenesia quotidiana. Avrete la possibilità di celebrare una cerimonia immersi nella storia e nella natura, in un territorio fortemente legato alle tradizioni e all’autenticità.

Il Monferrato è una terra di colline e antichi borghi in cui perdersi, luoghi ideali per organizzare un matrimonio in Piemonte. Dal 2014 questo territorio è entrato a far parte dei beni patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, grazie alla sua bellezza, ma anche alla capacità che ha di trarre beneficio da ciò che possiede. È infatti un luogo famoso per il legame che si è creato fra uomo e natura, dove la coltivazione della vite è diventata una delle attività principali e fonte di molti riconoscimenti.

Vi consiglio il Monferrato non solo per la sua indiscussa bellezza naturalistica ma anche per la sua posizione strategica, risulta infatti ideale anche nel caso in cui proveniate dalle regioni limitrofe e vogliate trascorrere più giorni in un’oasi di pace.

Un numero sempre maggiore di coppie sceglie di sposarsi in questo territorio incorniciato da colline e da paesaggi che sembrano cartoline. Qui la natura, è il caso di scriverlo, si sposa con una gastronomia ricca e tradizionale. Vi immergerete in borghi storici dove sono presenti location che sapranno conquistarvi per la loro bellezza e la loro storia.

I borghi

Sposarsi nel Monferrato vuol dire fare un salto indietro nel tempo. Il territorio non è conosciuto solo per la gastronomia e i vini tipici, ma anche per la bellezza dei suoi borghi. Scegliere di celebrare il vostro matrimonio in uno dei paesi arroccati sulle colline, significa potervi immergere in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato. A Casale Monferrato, considerata “la capitale” di questo territorio, troverete ancora storiche botteghe incastonate tra antichi palazzi. Fra castelli ed enoteche, potrete scegliere di trascorrere qualche giorno in compagnia dei vostri invitati passeggiando tra i vicoli storici prima della cerimonia. Considerate per esempio Neive. Un gioiello medievale in cui le vigne fanno da sfondo ideale per un matrimonio alternativo e suggestivo. Se invece immaginate il vostro matrimonio in un punto panoramico allora forse potreste considerare Vignale Monferrato: dalla chiesa di San Bartolomeo, ma non solo, si gode di una vista splendida.

La gastronomia

Abbiamo già scritto che il Monferrato punta tutto, o quasi, sulla produzione di eccellenti vini e sulla tradizione culinaria, ma qui è il caso di ribadirlo ancora una volta. Non si può non citare tra le eccellenze del territorio il Ruché D.O.C. un vino che con i suoi sentori di fruttati e floreali conquisterà voi e i vostri invitati. E in tema di vino è impossibile non citarvi gli Infernot, vere e proprie camere sotterranee scavate nella pietra realizzate dalle famiglie per conservare il vino; Villa Guazzo Candiani – una splendida location che potreste considerare se amate le ville storiche – ne accoglie il più grande.

Per continuare: tartufi bianchi, pasta ripiena, salumi, ma anche nocciole sono solo alcuni degli esempi che posso portarvi delle altre prelibatezze che queste terre offrono. Se vale il motto “Dulcis in fundo”, conferiamo una menzione d’onore ai Krumiri, celeberrimi e tipici biscotti prodotto qui. Potrebbero esser gustati a fine ricevimento accompagnati da uno zabaione tiepido o da un vino passito di produzione locale.

 

Organizzare un matrimonio in Piemonte vuol dire immergersi in contesti dove l’architettura, l’arte la tradizione vi ammalieranno, ma nel Monferrato è la natura la vera protagonista. Ho già citato i matrimoni in vigna con vista sulle dolci colline ma non posso tralasciare la meraviglia di una piccola Provenza piemontese che qui potrete scoprire. Se avete deciso di fare del profumo della lavanda, del suo colore il filo conduttore del vostro giorno il Monferrato saprà offrivi scorci incredibili. A giugno e luglio i campi di Castelnuovo Don Bosco si coloreranno di delicate sfumature viola che ritroverete anche nelle distese tra i comuni di Lu e Cuccaro Monferrato, proprio qui potrete anche trovare le caratteristiche Big Bench da cui godere il panorama sui campi fioriti. Se invece volete concedervi semplicemente una giornata di relax prematrimoniale dormendo letteralmente tra i fiori profumatissimi di questa pianta la scelta migliore è senza dubbio l’agriturismo Verdita di Merana; un soggiorno all’insegna del relax e della bellezza.

Dove sposarsi nel Monferrato

Questo territorio è in grado di offrire molte tipologie di location adatte a qualsiasi stile e tipologia di evento abbiate in mente. Vediamone alcune.

VILLA SPARINA

Nel cuore della terra del vitigno Cortese, a Gavi, sorge questo resort che unisce il lusso all’autenticità di un luogo che affonda le proprie radici nella sua storia familiare. La location ideale nel Monferrato se siete alla ricerca di un luogo scenografico e intimo allo stesso tempo; letteralmente circondati dalle colline del Piemonte potrete scegliere di celebrare il rito all’aperto con un’impagabile vista sui vigneti circostanti. L’interno di questa location regala grandi emozioni, la sala della Cantina Barrique è uno spazio suggestivo: i soffitti settecenteschi a volta e le botti a tutta altezza lungo le pareti sono gli elementi caratteristici. I colori neutri permetteranno ampia scelta in termini di allestimenti. Sposarsi nel Monferrato non è mai stato così elegante e rilassante.

TENUTA TAMBURNIN 

La bellezza di questa location è anticipata dal viale alberato che si percorre per arrivarci, un invito irresistibile per visitarla e scoprire se fa per voi. Tenuta Tamburnin offre una perfetta continuità tra spazi interni ed esterni garantendovi ampie possibilità logistiche in base alle vostre esigenze e al periodo che avete scelto per celebrare il matrimonio in Piemonte. In questa location avrete inoltre la possibilità di celebrare il rito civile con valore legale, un vantaggio in termini di spostamenti per i vostri ospiti. La sala principale è stata ricavata da un antico fienile del 1800 rispettando attraverso un attento restauro la natura rustica del luogo. Da qui i vostri ospiti godranno di una piacevole vista sui vitigni di proprietà.
Scegliete Tenuta Tamburnin se amate le location curate e intime.

TORRE DI BATIBÒ 

Un cascinale fortificato del 1500 che possiamo definire una vera e propria oasi verde, Torre di Batibò è la location ideale se amate gli ampi spazi verdi popolati da alberi secolari, rose inglesi, e ortensie che regalano fioriture tutto l’anno. Gli interni sono popolati da raccolte sale affrescate, arredate con mobili d’epoca che conferiscono un’eleganza sospesa nel tempo.
Scegliete questa location se amate i ricevimenti organizzati en plein air ma con un ottimo piano in caso di cattivo tempo, senza però rinunciare ad un’intima raffinatezza.

PALAZZO TORNIELLI 

Situato in una posizione strategica sul territorio del Monferrato, in prossimità delle vie di comunicazione che collegano Torino, Genova e Milano, è la location perfetta per i micro wedding in Piemonte, i matrimoni con pochi invitati. Si tratta di una dimora seicentesca completamente restaurata dove poter ancora ammirare i soffitti a cassettoni finemente decorati e i pavimenti originari. Sceglietela se volete far vivere ai vostri ospiti un fastoso viaggio nel tempo.

CASCINA FALETTA

A pochi chilometri da Casale Monferrato sorge questo agriturismo tra colline e vigneti da cui si gode una piacevolissima vista. Si tratta di una cascina completamente restaurata in grado di conservare un carattere rustico ma allo stesso tempo contemporaneo. Se state sognando un matrimonio in stile rustico senza scivolare nel “già visto”, può essere la location che fa per voi.

HOTEL LA VILLA 

La location nel Monferrato dedicata agli amanti dei Boutique Hotel. Una vera perla dove si può godere di un panorama incredibile con vigneti a perdita d’occhio. Se non fossi allergico al termine “country chic” lo userei per descrivervi questa location in grado davvero di coniugare natura ed eleganza. I colori tenui degli esterni e degli interni sono perfetti per matrimoni in qualsiasi stagione dall’anno, sarà quindi molto semplice decidere la palette del vostro matrimonio. Posso garantirvi che i vostri ospiti si sentiranno coccolati, insomma, una cornice perfetta per il vostro matrimonio dove poter unire il piacere del cibo a quello di un luogo che è stato più volte vincitore di riconoscimenti per la sua bellezza ed autenticità.

Relais Sant’Uffizio

Lusso e relax sono le parole d’ordine del Relais Sant’Uffizio. Quella che in passato era una struttura appartenente alla Chiesa, oggi è sede di uno dei più rinomati centri benessere di tutto il Piemonte. Ideale se siete alla ricerca di una soluzione di più giorni, dove poter intrattenere i vostri invitati con l’ampia scelta di attività dedite al relax. Un edificio storico che offre spazi all’aperto e al coperto per svolgere un matrimonio in ogni stagione e in base alle vostre preferenze. Una location nel Monferrato esclusiva dove poter degustare piatti stellati e celebrare il rito civile nella cappella sconsacrata all’interno del complesso.

Il Monferrato, come avrete capito, è in grado di offrirvi un matrimonio all’insegna dell’autenticità e dell’intimità in cui festeggiare con i vostri cari circondati da panorami memorabili. Dotatevi di un braccio destro che conosca il territorio e le migliori location. Saprò accompagnarvi nelle diverse fasi organizzative, garantendovi la realizzazione di un evento conforme alle vostre esigenze.

Compilate il form per fissare un appuntamento in cui ci conosceremo chiacchierando del vostro matrimonio. Vi illustrerò il mio metodo di lavoro e il piano entusiasmante che ho in mente per voi.

12 + 9 =