Ispirazione per un matrimonio rustico e minimal
Sposarsi in un antico mulino organizzando un matrimonio intimo in campagna tra i propri cari e amici più stretti è il sogno di molte coppie. Ho scelto il Mulino dell’Olio ubicato In un piccolo borgo nel mezzo di un boschetto e costruito alla fine del XVIII secolo. È una location frutto di una ristrutturazione eccellente che ha conservato un’atmosfera rustica ed elegante allo stesso tempo.
Ti propongo in queste foto un matrimonio dalle atmosfere rustiche ma declinate in chiave eterea e minimalista. Spero che la palette ti possa piacere. Ho alternato i toni del bianco e del sabbia a tinte naturali più calde come il terracotta chiarissimo, il giallo paglia pallido fino al marrone che rievoca la concretezza della terra. Per i fiori ho utilizzate elementi secchi e freschi come la dalia, la scabiosa e l’anthurium, abbinati a felci e spighe di grano.
Per la sposa ho scelto un abito scivolato e morbido composto da un top e una gonna con una cintura a fusciacca. Il trucco e l’acconciatura puntano sulla freschezza e la naturalità.
Guarda la tavola elegante che alterna la concretezza e la geometria pulita dei piatti e dei vasi realizzati a mano, alla morbidezza del runner e dei tovaglioli in seta italiana. Ho poi inserito l’aglio come segnaposto, un un elemento decorativo insolito e tipico della cucina italiana.
Ho infine seguito fino in fondo la ricerca del minimalismo abbinato ad elementi rustici anche per la wedding cake. Il risultato è stato una torta a due livelli di colore bianco caratterizzata da una texture verticale striata e decorata da un solo elemento floreale in linea con il resto dell’allestimento floreale.
Photo credits: Irene Fucci